non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Giulia Tofana. Il destino di un'avvelenatrice di Giovanni De Rubertis, Stefano Tigli
"Ho vissuto la piacevole esperienza di immergermi in un fiume di emozioni che di questi tempi raramente il palco di un teatro riesce a trasmettere. La storia ripercorre le molteplici vite di una donna siciliana realmente vissuta, tale Giulia, figlia di Thofania d’Adamo (e per questo Tofana), vessata, maltrattata, costretta a sopportare le peggiori umiliazioni, ma capace di reagire per cercare di liberarsi dalla schiavitù che il fato le aveva destinato. Per poi finire... Eh no, perdonatemi ma la fine non ve l’anticipo." (dalla prefazione di Lodovico P. Randello Baffa Tracci del Gironda)| Autore | Giovanni De Rubertis |
| Autore | Stefano Tigli |
| Editore | Extempora |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/08/2023 |
| EAN | 9791281286092 |